La ricerca prende il via dalla città di Venezia che vive attualmente difficoltà dal punto di vista economico–sociale ed ambientale. Ripercorrendo la sua storia si evidenzierà l’importanza della cultura per la città e come la città stessa sia sinonimo di cultura. L’analisi successiva osserverà vari report statistici relativi al valore economico del comparto culturale e quali attività vengano attuate da parte delle governance dei vari livelli istituzionali (europeo, italiano, regionale). Torneremo alla fine su Venezia e studieremo le prospettive future di questa città soffermandosi su alcuni progetti rivolti alla sostenibilità.

Sostenibilità la sfida di Venezia

Gianni, Monica
2022/2023

Abstract

La ricerca prende il via dalla città di Venezia che vive attualmente difficoltà dal punto di vista economico–sociale ed ambientale. Ripercorrendo la sua storia si evidenzierà l’importanza della cultura per la città e come la città stessa sia sinonimo di cultura. L’analisi successiva osserverà vari report statistici relativi al valore economico del comparto culturale e quali attività vengano attuate da parte delle governance dei vari livelli istituzionali (europeo, italiano, regionale). Torneremo alla fine su Venezia e studieremo le prospettive future di questa città soffermandosi su alcuni progetti rivolti alla sostenibilità.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
741134-1213405.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.72 MB
Formato Adobe PDF
1.72 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/14507