Negli ultimi decenni, e in special modo negli anni più recenti, il tema della finanza sostenibile ha assunto una crescente rilevanza, destando l'interesse di un numero sempre maggiore di studiosi, governi, organizzazioni internazionali, operatori economici e, non da ultimo, del più vasto pubblico dei risparmiatori, desiderosi di contribuire alla risoluzione delle sfide poste in essere da fenomeni quali ad esempio i cambiamenti climatici, le diseguaglianze economiche e sociali e la tutela dei diritti umani. Il presente lavoro si pone l'obiettivo di delineare il profilo degli investitori socialmente responsabili tramite l’esame dell’influenza esercitata dai tratti di personalità (Big Five e propensione al rischio) e dalle caratteristiche socio-demografiche relativamente alla determinazione delle preferenze di investimento. I dati sono stati acquisiti mediante la somministrazione di un questionario. Nella prima parte sono stati tracciati i lineamenti generali del fenomeno dell’investimento socialmente responsabile, ripercorrendone le origini e i principali sviluppi sino ai giorni nostri. Nella seconda parte si è proseguito con l'esame della letteratura inerente al profilo degli investitori socialmente responsabili, procedendo con la presentazione delle caratteristiche del campione intervistato e, infine, con la descrizione delle analisi effettuate e dei risultati ottenuti.

Il profilo degli investitori socialmente responsabili: il ruolo dei tratti di personalità

Rota, Enrico
2022/2023

Abstract

Negli ultimi decenni, e in special modo negli anni più recenti, il tema della finanza sostenibile ha assunto una crescente rilevanza, destando l'interesse di un numero sempre maggiore di studiosi, governi, organizzazioni internazionali, operatori economici e, non da ultimo, del più vasto pubblico dei risparmiatori, desiderosi di contribuire alla risoluzione delle sfide poste in essere da fenomeni quali ad esempio i cambiamenti climatici, le diseguaglianze economiche e sociali e la tutela dei diritti umani. Il presente lavoro si pone l'obiettivo di delineare il profilo degli investitori socialmente responsabili tramite l’esame dell’influenza esercitata dai tratti di personalità (Big Five e propensione al rischio) e dalle caratteristiche socio-demografiche relativamente alla determinazione delle preferenze di investimento. I dati sono stati acquisiti mediante la somministrazione di un questionario. Nella prima parte sono stati tracciati i lineamenti generali del fenomeno dell’investimento socialmente responsabile, ripercorrendone le origini e i principali sviluppi sino ai giorni nostri. Nella seconda parte si è proseguito con l'esame della letteratura inerente al profilo degli investitori socialmente responsabili, procedendo con la presentazione delle caratteristiche del campione intervistato e, infine, con la descrizione delle analisi effettuate e dei risultati ottenuti.
2022-03-21
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
845400-1183968.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.16 MB
Formato Adobe PDF
4.16 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/14493