La tesi affronta il tema dei poteri del datore di lavoro nel rapporto di lavoro subordinato privato. L’argomento viene esaminato partendo dall’analisi della figura del lavoratore subordinato e delle peculiarità che lo distinguono dalla altre forme giuridiche nelle quali può essere prestata un’attività lavorativa. Successivamente vengono analizzati la natura, l’ambito di applicazione e i limiti di ciascun potere (direttivo, di controllo e disciplinare).

I poteri datoriali nel rapporto di lavoro subordinato privato

Pilotto, Mattia
2015/2016

Abstract

La tesi affronta il tema dei poteri del datore di lavoro nel rapporto di lavoro subordinato privato. L’argomento viene esaminato partendo dall’analisi della figura del lavoratore subordinato e delle peculiarità che lo distinguono dalla altre forme giuridiche nelle quali può essere prestata un’attività lavorativa. Successivamente vengono analizzati la natura, l’ambito di applicazione e i limiti di ciascun potere (direttivo, di controllo e disciplinare).
2015-07-01
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
806576-1172755.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.19 MB
Formato Adobe PDF
1.19 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/14492