Il lavoro indaga la relazione tra diverse proprietà dei composti chimici e l'esito di genotossicità del test di Ames. I risultati del test strain specifici analizzati provengono da EFSA, ISSSTY e da letteratura e le proprietà quali massa, gruppi funzionali, logP da diversi software. Il modello di regressione stepwise porta ad un modello predittivo che mostra quali proprietà e quali interazioni tra esse hanno maggior peso nell'esito positivo del test.
Studio in silico della reattività e delle proprietà di composti organici in relazione alla genotossicità
Iselle, Marta
2020/2021
Abstract
Il lavoro indaga la relazione tra diverse proprietà dei composti chimici e l'esito di genotossicità del test di Ames. I risultati del test strain specifici analizzati provengono da EFSA, ISSSTY e da letteratura e le proprietà quali massa, gruppi funzionali, logP da diversi software. Il modello di regressione stepwise porta ad un modello predittivo che mostra quali proprietà e quali interazioni tra esse hanno maggior peso nell'esito positivo del test.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
855350-1236189.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.67 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.67 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/14470