La tesi presenta alcuni case studies emblematici e inediti circa le connessioni, le interazioni e le sperimentazioni condotte dagli artisti visivi in collaborazione con gli autori di musica colta e musica pop. I casi più interessanti sono stati individuati tra la fine degli anni Sessanta del XX secolo fino ai primi anni del nuovo secolo. Attraverso una logica quanto più coerente possibile nell'individuare la produzione artistica di maggior interesse, e supportata da una ricerca bibliografica utile a definire l'area di studi pertinente l'argomento trattato, l'analisi qui presentata intende far luce attraverso lo strumento dell'intervista sul grado di reciproca compenetrazione dell'opera sia degli uni che degli altri artisti, individuandone la genesi, lo sviluppo e la comunicazione di forme, modi, gusti, azioni, materiali, strumentazioni e modalità di fruizione inedite.

I rapporti tra la ricerca delle arti visive e quella musicale in epoca contemporanea: relazioni, integrazioni e sperimentazioni.

Rossi, Elisabetta
2015/2016

Abstract

La tesi presenta alcuni case studies emblematici e inediti circa le connessioni, le interazioni e le sperimentazioni condotte dagli artisti visivi in collaborazione con gli autori di musica colta e musica pop. I casi più interessanti sono stati individuati tra la fine degli anni Sessanta del XX secolo fino ai primi anni del nuovo secolo. Attraverso una logica quanto più coerente possibile nell'individuare la produzione artistica di maggior interesse, e supportata da una ricerca bibliografica utile a definire l'area di studi pertinente l'argomento trattato, l'analisi qui presentata intende far luce attraverso lo strumento dell'intervista sul grado di reciproca compenetrazione dell'opera sia degli uni che degli altri artisti, individuandone la genesi, lo sviluppo e la comunicazione di forme, modi, gusti, azioni, materiali, strumentazioni e modalità di fruizione inedite.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
810004.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 107.34 MB
Formato Adobe PDF
107.34 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/14462