Il presente elaborato si propone di analizzare il modello di business di una giovane catena di gelaterie self-service, attiva da pochi anni in diverse città italiane, attraverso l'utilizzo del business model canvas. Nel primo capitolo si presenta una panoramica del comparto della ristorazione in Italia e, in particolare, del segmento relativo alle gelaterie artigianali segnalando l'andamento attuale e le nuove tendenze presenti sul mercato. Si propone quindi una rassegna introduttiva dei modelli di business ponendo particolare attenzione alle caratteristiche del business model canvas e alle sue modalità e finalità di applicazione. Segue un capitolo che espone la storia, lo sviluppo e le caratteristiche della catena di gelaterie in franchising Titto, fornendo dati ed informazioni necessari allo studio del caso, ponendo particolare attenzione alle relazioni che l'azienda intrattiene con fornitori e partner chiave. Vengono quindi compilati i blocchi del business model canvas con i dati relativi all'azienda Titto in modo da poterne evidenziare e seguire il processo di creazione del valore.

Nuovi modelli di business nel settore della ristorazione: il caso Titto

Briamonte, Niccolo'
2015/2016

Abstract

Il presente elaborato si propone di analizzare il modello di business di una giovane catena di gelaterie self-service, attiva da pochi anni in diverse città italiane, attraverso l'utilizzo del business model canvas. Nel primo capitolo si presenta una panoramica del comparto della ristorazione in Italia e, in particolare, del segmento relativo alle gelaterie artigianali segnalando l'andamento attuale e le nuove tendenze presenti sul mercato. Si propone quindi una rassegna introduttiva dei modelli di business ponendo particolare attenzione alle caratteristiche del business model canvas e alle sue modalità e finalità di applicazione. Segue un capitolo che espone la storia, lo sviluppo e le caratteristiche della catena di gelaterie in franchising Titto, fornendo dati ed informazioni necessari allo studio del caso, ponendo particolare attenzione alle relazioni che l'azienda intrattiene con fornitori e partner chiave. Vengono quindi compilati i blocchi del business model canvas con i dati relativi all'azienda Titto in modo da poterne evidenziare e seguire il processo di creazione del valore.
2015-03-03
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
838663-1167622.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.69 MB
Formato Adobe PDF
4.69 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/14428