Questo lavoro si pone l’obiettivo di riprogettare il modello di business di Top Tape, una piccola azienda operante nel settore dell’imballaggio, cercando di invertire la tendenza negativa che ha caratterizzato la performance dell’impresa negli ultimi anni. Con questi presupposti, si è partiti da una breve analisi nel modo di operare dell’azienda, per determinare su quali leve agire. Il prosieguo del lavoro è stato strutturato in tre parti, corrispondenti a tre diversi livelli di azione: -il primo, e più importante, che tratta gli interventi sul web sia a livello di comunicazione sia di valutazione dell’eventuale implementazione di una struttura di e-commerce -il secondo, riguardante la valutazione di eventuali ampliamenti o modifiche al mix di offerta originario -il terzo, riguardante la valutazione di eventuali partnership con operatori a diversi livelli della catena del valore
La riconfigurazione del modello di business nel mercato maturo dell'imballaggio: il caso Top Tape
Carraro, Marco
2015/2016
Abstract
Questo lavoro si pone l’obiettivo di riprogettare il modello di business di Top Tape, una piccola azienda operante nel settore dell’imballaggio, cercando di invertire la tendenza negativa che ha caratterizzato la performance dell’impresa negli ultimi anni. Con questi presupposti, si è partiti da una breve analisi nel modo di operare dell’azienda, per determinare su quali leve agire. Il prosieguo del lavoro è stato strutturato in tre parti, corrispondenti a tre diversi livelli di azione: -il primo, e più importante, che tratta gli interventi sul web sia a livello di comunicazione sia di valutazione dell’eventuale implementazione di una struttura di e-commerce -il secondo, riguardante la valutazione di eventuali ampliamenti o modifiche al mix di offerta originario -il terzo, riguardante la valutazione di eventuali partnership con operatori a diversi livelli della catena del valoreFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
845557-1184653.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.24 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.24 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/14422