Imparare e migliorare la lingua russa attraverso il gioco, è possibile? Partendo dalle basi dell'approccio comunicativo, questa tesi presenta un quadro dei principali metodi d'insegnamento della lingua russa. L'utilizzo dei giochi a scopo didattico nell'insegnamento del russo come lingua straniera è un argomento affrontato con interesse crescente dai metodisti russi. In questo lavoro di ricerca viene presentato un sistema di esercizi per lo studio del russo, affiancato da una classificazione dei principali giochi a scopo didattico. L'obbiettivo di questo lavoro è, da un lato, motivare e promuovere la didattica ludica; dall'altro, fornire una proposta di attività ludiche al docente universitario che voglia sperimentarle in classe.

Approccio comunicativo e didattica ludica nell'insegnamento del russo all'università.

Damiani, Caterina
2017/2018

Abstract

Imparare e migliorare la lingua russa attraverso il gioco, è possibile? Partendo dalle basi dell'approccio comunicativo, questa tesi presenta un quadro dei principali metodi d'insegnamento della lingua russa. L'utilizzo dei giochi a scopo didattico nell'insegnamento del russo come lingua straniera è un argomento affrontato con interesse crescente dai metodisti russi. In questo lavoro di ricerca viene presentato un sistema di esercizi per lo studio del russo, affiancato da una classificazione dei principali giochi a scopo didattico. L'obbiettivo di questo lavoro è, da un lato, motivare e promuovere la didattica ludica; dall'altro, fornire una proposta di attività ludiche al docente universitario che voglia sperimentarle in classe.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
861116-1216140.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 746.62 kB
Formato Adobe PDF
746.62 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/1441