Questo lavoro si propone di ripercorrere e confrontare le diverse interpretazioni che, a partire dal XIX secolo con la nascita della storiografia, sono state proposte dai diversi studiosi di tale fenomeno.Si cercherà di capire quali furono i motivi, le cause, i contesti che portarono alla nascita della stregoneria. Interpretazioni di carattere storico, antropologico, sociologico si misureranno tra loro cercando di rendere un pò meno oscuro il concetto di stregoneria.
la stregoneria: un percorso storiografico.
Cunial, Giulia
2015/2016
Abstract
Questo lavoro si propone di ripercorrere e confrontare le diverse interpretazioni che, a partire dal XIX secolo con la nascita della storiografia, sono state proposte dai diversi studiosi di tale fenomeno.Si cercherà di capire quali furono i motivi, le cause, i contesti che portarono alla nascita della stregoneria. Interpretazioni di carattere storico, antropologico, sociologico si misureranno tra loro cercando di rendere un pò meno oscuro il concetto di stregoneria.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
820635-1178283.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
807.68 kB
Formato
Adobe PDF
|
807.68 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/14409