L'elaborato svolto considera come caso di studio il territorio dell'Alta Marca Trevigiana. La necessità di conservare il valore dei luoghi è sintomo di una civiltà ormai stanca dell’erosione paesaggistica di cui è affetto il territorio della Regione Veneto. Partendo dal concorso Luoghi di Valore, promosso dalla Fondazione Benetton Studi e Ricerche di Treviso, si intende presentare una rivalutazione turistica del territorio in chiave sostenibile. L’analisi di alcuni di questi luoghi come opportunità ricreativa, cerca di proporre nuovi spunti volti ad un approccio turistico sostenibile considerando, anche in chiave critica, l’attuale e potenziale offerta turistica insita nella zona. La fase conclusiva del lavoro espone alcune metodologie, come la creazione di itinerari innovativi e l’avvio di possibili distretti turistici nelle aree interessate, per una riqualificazione e rivalorizzazione delle località più celebrate e di quelle ancora sconosciute.
I Luoghi di Valore tra tutela ambientale ed opportunità turistico-ricreativa: il caso dell'Alta Marca Trevigiana
Zamignan, Klizia
2015/2016
Abstract
L'elaborato svolto considera come caso di studio il territorio dell'Alta Marca Trevigiana. La necessità di conservare il valore dei luoghi è sintomo di una civiltà ormai stanca dell’erosione paesaggistica di cui è affetto il territorio della Regione Veneto. Partendo dal concorso Luoghi di Valore, promosso dalla Fondazione Benetton Studi e Ricerche di Treviso, si intende presentare una rivalutazione turistica del territorio in chiave sostenibile. L’analisi di alcuni di questi luoghi come opportunità ricreativa, cerca di proporre nuovi spunti volti ad un approccio turistico sostenibile considerando, anche in chiave critica, l’attuale e potenziale offerta turistica insita nella zona. La fase conclusiva del lavoro espone alcune metodologie, come la creazione di itinerari innovativi e l’avvio di possibili distretti turistici nelle aree interessate, per una riqualificazione e rivalorizzazione delle località più celebrate e di quelle ancora sconosciute.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
845548-1184165.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.15 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.15 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/14400