L'elaborato si concentra sugli attuali metodi e modelli di misurazione e valutazione delle biblioteche pubbliche partendo da una panoramica internazionale sino ad un analisi approfondita nazionale prendendo in particolare a riferimento le biblioteche di pubblica lettura. La tesi presenta poi il Progetto di Misurazione e Valutazione implementato dalla Regione Veneto e pone a confronto i risultati emersi in sede di rilevazione con quelli prodotti nell'applicazione della Data Envelopment Analysis.
Misurare l'efficienza delle biblioteche pubbliche con la Data Envelopment Analysis: il caso della Regione Veneto
Montagner, Giulia
2015/2016
Abstract
L'elaborato si concentra sugli attuali metodi e modelli di misurazione e valutazione delle biblioteche pubbliche partendo da una panoramica internazionale sino ad un analisi approfondita nazionale prendendo in particolare a riferimento le biblioteche di pubblica lettura. La tesi presenta poi il Progetto di Misurazione e Valutazione implementato dalla Regione Veneto e pone a confronto i risultati emersi in sede di rilevazione con quelli prodotti nell'applicazione della Data Envelopment Analysis.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
				
			
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 845474-1184461.pdf non disponibili 
											Tipologia:
											Altro materiale allegato
										 
										Dimensione
										5.13 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 5.13 MB | Adobe PDF | 
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
			        	
	
		
		
			
			Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: 
			    https://hdl.handle.net/20.500.14247/14391