Nel mio progetto di tesi si tenta d' inquadrare il fenomeno dei casini e ridotti da ogni angolatura, delineandone l’origine, la storia, le caratteristiche e le tipologie. Inoltre specificatamente cercherò di catapultarmi nel vivo del discorso, ossia come e quanto l’immagine femminile, a volte silenziosamente, altre volte con gran trambusto, abbia influenzato tale fenomeno e l’abbia poi mutato in maniera definitiva. Le donne sono le protagoniste indiscusse della mia indagine, artefici silenziose di una storia mai scritta, padrone di loro stesse, ma allo stesso tempo stanche delle loro vite, scelsero di diventare inconsapevolmente, o forse consapevolmente, le protagoniste della vita dei casini. Soprattutto il secondo Settecento spalancava le porte a donne erudite ed eleganti, che nei loro esclusivi ridotti davano asilo a rinomati artisti, filosofi e letterati

LA DONNA NEL RIDOTTO. UN'INDAGINE SULLA CULTURA E SULL'ARTE VENEZIANA DEL SETTECENTO.

Tuzzato, Valeria
2015/2016

Abstract

Nel mio progetto di tesi si tenta d' inquadrare il fenomeno dei casini e ridotti da ogni angolatura, delineandone l’origine, la storia, le caratteristiche e le tipologie. Inoltre specificatamente cercherò di catapultarmi nel vivo del discorso, ossia come e quanto l’immagine femminile, a volte silenziosamente, altre volte con gran trambusto, abbia influenzato tale fenomeno e l’abbia poi mutato in maniera definitiva. Le donne sono le protagoniste indiscusse della mia indagine, artefici silenziose di una storia mai scritta, padrone di loro stesse, ma allo stesso tempo stanche delle loro vite, scelsero di diventare inconsapevolmente, o forse consapevolmente, le protagoniste della vita dei casini. Soprattutto il secondo Settecento spalancava le porte a donne erudite ed eleganti, che nei loro esclusivi ridotti davano asilo a rinomati artisti, filosofi e letterati
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
827324-1184451.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 8.6 MB
Formato Adobe PDF
8.6 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/14372