La questione pisana sarebbe diventata per un quindicennio la pietra d’inciampo nei rapporti tra gli stati italiani e le potenze oltremontane, dal momento che gli abitanti della città tirrenica, nella disperata ricerca di un sostegno esterno, non esitarono ad allacciare volta a volta contatti con tutti gli avversari di Firenze, ai quali giunsero persino a offrire la città in dedizione”

La Guerra di Pisa (1494-1509) Una guerra locale tra cieco municipalismo che coinvolse l’Europa del primo Rinascimento

Pagan, Dino
2015/2016

Abstract

La questione pisana sarebbe diventata per un quindicennio la pietra d’inciampo nei rapporti tra gli stati italiani e le potenze oltremontane, dal momento che gli abitanti della città tirrenica, nella disperata ricerca di un sostegno esterno, non esitarono ad allacciare volta a volta contatti con tutti gli avversari di Firenze, ai quali giunsero persino a offrire la città in dedizione”
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
830539-1178058.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.55 MB
Formato Adobe PDF
1.55 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/14364