La ricerca di questa tesi mira a comprendere quali sono gli effetti di un corso di design thinking in una classe selezionata e multidisciplinare. Il corso universitario preso in considerazione è L’Active Leaning Lab, corso istituito nell’Università Ca’ Foscari di Venezia nel 2016. Grazie a un campione di interviste fatte ai partecipanti del corso, la tesi mostra quali sono stati i miglioramenti e le skills ottenute dagli studenti in base alle loro aree di studio. La tesi è divisa in quattro Capitoli. Il primo spiega il processo ed i campi di applicazione del Design Thinking. Il secondo si focalizza sul Design Thinking Education mostrando i casi di successo di tale metodologia. Nel terzo capitolo viene descritto in maniera approfondita l’Active Learning Lab. Infine, nell’ultimo capitolo vengono riportate le interviste agli studenti e tratte delle conclusioni.
The impact of Design Thinking on education: the Case of Active Learning Lab
Canestraro, Nicolò
2017/2018
Abstract
La ricerca di questa tesi mira a comprendere quali sono gli effetti di un corso di design thinking in una classe selezionata e multidisciplinare. Il corso universitario preso in considerazione è L’Active Leaning Lab, corso istituito nell’Università Ca’ Foscari di Venezia nel 2016. Grazie a un campione di interviste fatte ai partecipanti del corso, la tesi mostra quali sono stati i miglioramenti e le skills ottenute dagli studenti in base alle loro aree di studio. La tesi è divisa in quattro Capitoli. Il primo spiega il processo ed i campi di applicazione del Design Thinking. Il secondo si focalizza sul Design Thinking Education mostrando i casi di successo di tale metodologia. Nel terzo capitolo viene descritto in maniera approfondita l’Active Learning Lab. Infine, nell’ultimo capitolo vengono riportate le interviste agli studenti e tratte delle conclusioni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
861064-1215920.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.54 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.54 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/1433