In questo elaborato si è voluto analizzare, sia a livello teorico che pratico, come, mediante la globalizzazione, le aziende multinazionali hanno recepito le nuove sfide dei mercati e hanno adeguato il modo di proporsi su scala internazionale; nello specifico viene analizzato il caso FCA, concentrandosi esclusivamente nel mercato brasiliano che nonostante la crisi degli ultimi anni rappresenta per l’azienda italo-americana uno dei più importanti mercati in termini di volumi di vendite e potenziale di crescita. Nel primo capitolo è stata fatta un’introduzione al fenomeno della globalizzazione trattando nello specifico le aziende multinazionali e i vari rapporti commerciali che attuano al fine di essere competitive nei diversi mercati. Nel secondo, invece, per comprendere meglio il contesto aziendale a cui si fa riferimento è stata fatta una panoramica della ultracentenaria storia del Gruppo fondato da Giovanni Agnelli, toccando gli avvenimenti più importanti oltre che un’analisi del portafoglio brand di cui l’azienda è oggi proprietaria. Nel terzo capitolo sono state condotte analisi approfondite, interviste in loco e visite guidate nell’ultimo e più moderno stabilimento a marchio Jeep, costruito dopo la fusione di Fiat con Chrysler; l’obiettivo è comprendere al meglio il funzionamento e i vari processi produttivi di cui si compone il settore automotive.
Il Gruppo FCA in Brasile: alla scoperta dello stabilimento tecnologicamente più avanzato.
Antoniazzi, Federico
2017/2018
Abstract
In questo elaborato si è voluto analizzare, sia a livello teorico che pratico, come, mediante la globalizzazione, le aziende multinazionali hanno recepito le nuove sfide dei mercati e hanno adeguato il modo di proporsi su scala internazionale; nello specifico viene analizzato il caso FCA, concentrandosi esclusivamente nel mercato brasiliano che nonostante la crisi degli ultimi anni rappresenta per l’azienda italo-americana uno dei più importanti mercati in termini di volumi di vendite e potenziale di crescita. Nel primo capitolo è stata fatta un’introduzione al fenomeno della globalizzazione trattando nello specifico le aziende multinazionali e i vari rapporti commerciali che attuano al fine di essere competitive nei diversi mercati. Nel secondo, invece, per comprendere meglio il contesto aziendale a cui si fa riferimento è stata fatta una panoramica della ultracentenaria storia del Gruppo fondato da Giovanni Agnelli, toccando gli avvenimenti più importanti oltre che un’analisi del portafoglio brand di cui l’azienda è oggi proprietaria. Nel terzo capitolo sono state condotte analisi approfondite, interviste in loco e visite guidate nell’ultimo e più moderno stabilimento a marchio Jeep, costruito dopo la fusione di Fiat con Chrysler; l’obiettivo è comprendere al meglio il funzionamento e i vari processi produttivi di cui si compone il settore automotive.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
836560-1215777.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.55 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.55 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/1432