Il legislatore, oltre al fallimento, ha previsto delle procedure concorsuali alternative per evitarlo e giungere velocemente ad una soluzione della crisi. Questi strumenti alternativi sono: il concordato preventivo, l' accordo di ristrutturazione dei debiti e il piano di risanamento. L’ obiettivo della tesi è approfondire la disciplina relativa al piano attestato di risanamento ex art 67, comma 3, lettera d) L.F.

Il piano attestato di risanamento come strumento di soluzione negoziale della crisi d' impresa.

Bordin, Francesco
2013/2014

Abstract

Il legislatore, oltre al fallimento, ha previsto delle procedure concorsuali alternative per evitarlo e giungere velocemente ad una soluzione della crisi. Questi strumenti alternativi sono: il concordato preventivo, l' accordo di ristrutturazione dei debiti e il piano di risanamento. L’ obiettivo della tesi è approfondire la disciplina relativa al piano attestato di risanamento ex art 67, comma 3, lettera d) L.F.
2013-06-26
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
822808-1169543.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.01 MB
Formato Adobe PDF
1.01 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/14294