La tesi si basa sull’esperienza personale maturata presso il Gruppo Marchesi di Tione di Trento. L’elaborato si apre con una panoramica storica che inizia nel 1946 con l’avvio dell’attività nello scantinato di casa e con il passare degli anni si è sviluppata fino a diventare un Gruppo con sedi all’estero. Segue l’esperienza personale maturata presso due aziende del medesimo Gruppo con riferimento allo stage di nove mesi presso la Fonderia Marchesi S.r.l. – azienda produttiva – e successiva assunzione presso la Marfin S.p.a. – holding del Gruppo – dove attualmente svolgo attività lavorativa e formativa. Infine la tesi analizza come un controllo, una visita “conoscitiva” da parte di clienti, meglio definita come “Audit” mette in evidenza (all’interno dell’azienda) come le attività svolte dai singoli reparti aziendali siano collegate fra loro.

Audit. Come una semplice verifica metta in evidenza la correlazione fra i diversi comparti aziendali.

Mariossi, Valentina
2023/2024

Abstract

La tesi si basa sull’esperienza personale maturata presso il Gruppo Marchesi di Tione di Trento. L’elaborato si apre con una panoramica storica che inizia nel 1946 con l’avvio dell’attività nello scantinato di casa e con il passare degli anni si è sviluppata fino a diventare un Gruppo con sedi all’estero. Segue l’esperienza personale maturata presso due aziende del medesimo Gruppo con riferimento allo stage di nove mesi presso la Fonderia Marchesi S.r.l. – azienda produttiva – e successiva assunzione presso la Marfin S.p.a. – holding del Gruppo – dove attualmente svolgo attività lavorativa e formativa. Infine la tesi analizza come un controllo, una visita “conoscitiva” da parte di clienti, meglio definita come “Audit” mette in evidenza (all’interno dell’azienda) come le attività svolte dai singoli reparti aziendali siano collegate fra loro.
2023-07-20
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
852917-1260530.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.4 MB
Formato Adobe PDF
1.4 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/14275