L’argomento che questa tesi si propone di affrontare riguarda i sistemi di valutazione linguistica dell’inglese in Giappone e le loro implicazioni. Nelle linee guida del Ministro dell’Istruzione, Cultura, Sport, Scienza e Tecnologia (MEXT) più recenti, risulta evidente l’enfasi posta riguardo la volontà di migliorare l’insegnamento della lingua inglese al fine di incrementare le competenze comunicative degli studenti. Questa volontà si confronta però con sistemi di valutazione quasi interamente affidati all’utilizzo di prove scritte standardizzate su larga scala, che rappresentano fonte di accesi dibattiti in ambito accademico rispetto alla loro affidabilità nel giudicare in maniera opportuna competenze di tipo linguistico. All’interno di questa tesi si offrirà quindi una panoramica degli attuali sistemi di valutazione della lingua inglese in atto in Giappone, partendo dalle ragioni storico-politiche che hanno portato all’origine dei test standardizzati su larga scala a livello mondiale. In seguito, si analizzerà nello specifico l’evoluzione delle riforme del governo giapponese rispetto all’educazione e alla valutazione dell’inglese come lingua straniera, sempre mettendo in luce le circostanze storiche e politiche che ne hanno influenzato l’implementazione. Infine, si esaminerà l’attuale sistema di valutazione in atto, contestualizzandolo rispetto a quelli che sono gli obiettivi proposti dalle direttive governative in materia.

Panoramica della valutazione linguistica dell’inglese in Giappone

Verzini, Giulia
2023/2024

Abstract

L’argomento che questa tesi si propone di affrontare riguarda i sistemi di valutazione linguistica dell’inglese in Giappone e le loro implicazioni. Nelle linee guida del Ministro dell’Istruzione, Cultura, Sport, Scienza e Tecnologia (MEXT) più recenti, risulta evidente l’enfasi posta riguardo la volontà di migliorare l’insegnamento della lingua inglese al fine di incrementare le competenze comunicative degli studenti. Questa volontà si confronta però con sistemi di valutazione quasi interamente affidati all’utilizzo di prove scritte standardizzate su larga scala, che rappresentano fonte di accesi dibattiti in ambito accademico rispetto alla loro affidabilità nel giudicare in maniera opportuna competenze di tipo linguistico. All’interno di questa tesi si offrirà quindi una panoramica degli attuali sistemi di valutazione della lingua inglese in atto in Giappone, partendo dalle ragioni storico-politiche che hanno portato all’origine dei test standardizzati su larga scala a livello mondiale. In seguito, si analizzerà nello specifico l’evoluzione delle riforme del governo giapponese rispetto all’educazione e alla valutazione dell’inglese come lingua straniera, sempre mettendo in luce le circostanze storiche e politiche che ne hanno influenzato l’implementazione. Infine, si esaminerà l’attuale sistema di valutazione in atto, contestualizzandolo rispetto a quelli che sono gli obiettivi proposti dalle direttive governative in materia.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
858311-1259487.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.83 MB
Formato Adobe PDF
2.83 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/14273