Al giorno d’oggi, gli studi critici sul saggio di Aimé Césaire Toussaint Louverture : la Révolution française et le problème colonial risultano rari e spesso incompleti, dimostrando come la critica sia in realtà restia ad affrontare il tema. Questa tesi mira a colmare tale lacuna, presentando i dati ricavati da un lavoro d’analisi genetica, attraverso il quale le tre edizioni dell’opera sono state poste a confronto al fine di delinearne le caratteristiche e di giungere ad una maggiore comprensione del processo di scrittura dell’autore. Inoltre, considerando la mancanza di versioni pubblicate, lo studio propone una traduzione del testo in lingua italiana, traduzione che sarà accompagnata da un commento esplicativo degli strumenti e delle strategie utilizzate oltre che delle problematiche sorte.

« Haïti, où la négritude se mit debout pour la première fois » Analyse génétique et traduction italienne de Toussaint Louverture d'Aimé Césaire.

Gobbi, Angelica
2022/2023

Abstract

Al giorno d’oggi, gli studi critici sul saggio di Aimé Césaire Toussaint Louverture : la Révolution française et le problème colonial risultano rari e spesso incompleti, dimostrando come la critica sia in realtà restia ad affrontare il tema. Questa tesi mira a colmare tale lacuna, presentando i dati ricavati da un lavoro d’analisi genetica, attraverso il quale le tre edizioni dell’opera sono state poste a confronto al fine di delinearne le caratteristiche e di giungere ad una maggiore comprensione del processo di scrittura dell’autore. Inoltre, considerando la mancanza di versioni pubblicate, lo studio propone una traduzione del testo in lingua italiana, traduzione che sarà accompagnata da un commento esplicativo degli strumenti e delle strategie utilizzate oltre che delle problematiche sorte.
2022-06-15
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
869651-1265877.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.02 MB
Formato Adobe PDF
2.02 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/14253