Il turismo in Friuli Venezia Giulia è un fenomeno che nel tempo ha subito diversi cambiamenti. L’avvento della pandemia di COVID – 19 ha ulteriormente contribuito a generare delle variazioni nel settore non solamente dal punto di vista economico ma anche per quanto concerne il comportamento dei turisti stessi. In vista di ciò, la tesi si pone come obiettivo quello di individuare nuove possibili soluzioni da poter sviluppare in linea con i cambiamenti che il turismo sta subendo e subirà, perseguendo al contempo gli obiettivi di uno sviluppo sostenibile. Punto questo fondamentale, soprattutto in quanto le aree oggetto della tesi sono alquanto delicate: i borghi e le aree rurali. In linea con quanto previsto dalle strategie internazionali, nazionali e regionali ed in seguito ad un’analisi del contesto, gli strumenti che sono stati individuati ai fini del ripensamento del turismo e del recupero delle suddette aree sono due: l’albergo diffuso e il turismo creativo.
L'incidenza della pandemia da Covid-19 sul turismo del Friuli Venezia Giulia e proposte per il futuro
Rosso, Giulia
2022/2023
Abstract
Il turismo in Friuli Venezia Giulia è un fenomeno che nel tempo ha subito diversi cambiamenti. L’avvento della pandemia di COVID – 19 ha ulteriormente contribuito a generare delle variazioni nel settore non solamente dal punto di vista economico ma anche per quanto concerne il comportamento dei turisti stessi. In vista di ciò, la tesi si pone come obiettivo quello di individuare nuove possibili soluzioni da poter sviluppare in linea con i cambiamenti che il turismo sta subendo e subirà, perseguendo al contempo gli obiettivi di uno sviluppo sostenibile. Punto questo fondamentale, soprattutto in quanto le aree oggetto della tesi sono alquanto delicate: i borghi e le aree rurali. In linea con quanto previsto dalle strategie internazionali, nazionali e regionali ed in seguito ad un’analisi del contesto, gli strumenti che sono stati individuati ai fini del ripensamento del turismo e del recupero delle suddette aree sono due: l’albergo diffuso e il turismo creativo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
883184-1263775.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
7.16 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.16 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/14252