L’obiettivo della tesi è verificare la possibilità di realizzare una maggiore collaborazione militare a livello di europeo mediante l'analisi di Organizzazioni già esistenti, e si articolerà in tre parti. Nella prima parte, dopo una prima introduzione sull'evoluzione ed il fallimento della Comunità Europea di Difesa si proseguirà con l'analisi dei vari step intrapresi che hanno portato alla nascita dell'attuale Politica Estera e di Sicurezza Comune. Nella seconda parte si procede con l'analisi dell'attuale sistema di cooperazione di polizia esistente attraverso l'analisi della storia e delle funzioni di Europol ed Interpol, e come questi organi collaborano tra di loro e con le diverse Istituzioni comunitarie e non. Infine, la terza parte della tesi sarà caratterizzata dall'analisi della forza di polizia militare europea, Eurogenfor, dalla sua istituzione con il trattato di Velsen fino ai giorni nostri, concentrandosi anche sulla sua collaborazione in missioni di altre organizzazioni internazionali come la NATO.

The European Defence Strategy: From the European Defence Community to the European Gendarmerie Force

Salaorni, Lorenzo
2022/2023

Abstract

L’obiettivo della tesi è verificare la possibilità di realizzare una maggiore collaborazione militare a livello di europeo mediante l'analisi di Organizzazioni già esistenti, e si articolerà in tre parti. Nella prima parte, dopo una prima introduzione sull'evoluzione ed il fallimento della Comunità Europea di Difesa si proseguirà con l'analisi dei vari step intrapresi che hanno portato alla nascita dell'attuale Politica Estera e di Sicurezza Comune. Nella seconda parte si procede con l'analisi dell'attuale sistema di cooperazione di polizia esistente attraverso l'analisi della storia e delle funzioni di Europol ed Interpol, e come questi organi collaborano tra di loro e con le diverse Istituzioni comunitarie e non. Infine, la terza parte della tesi sarà caratterizzata dall'analisi della forza di polizia militare europea, Eurogenfor, dalla sua istituzione con il trattato di Velsen fino ai giorni nostri, concentrandosi anche sulla sua collaborazione in missioni di altre organizzazioni internazionali come la NATO.
2022-06-13
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
864197-1259688.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.3 MB
Formato Adobe PDF
1.3 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/14242