La tesi intende indagare la vita e l’opera del fondatore del Centro per i Diritti Umani dell’Università di Padova e inventariare le sue carte. La parte introduttiva delinea le vicende biografiche del professor Papisca, seguite da un breve approfondimento dedicato agli archivi di personalità e dall’inventario del fondo. In conclusione, sono stati illustrati i criteri di ordinamento adottati e proposta qualche considerazione sul possibile utilizzo delle carte per future ricerche.
“Il Fondo Antonio Papisca”. Biografia del fondatore del Centro per i Diritti Umani dell’Università degli Studi di Padova e inventario delle scritture (1971-2011).
Miori, Giorgia
2023/2024
Abstract
La tesi intende indagare la vita e l’opera del fondatore del Centro per i Diritti Umani dell’Università di Padova e inventariare le sue carte. La parte introduttiva delinea le vicende biografiche del professor Papisca, seguite da un breve approfondimento dedicato agli archivi di personalità e dall’inventario del fondo. In conclusione, sono stati illustrati i criteri di ordinamento adottati e proposta qualche considerazione sul possibile utilizzo delle carte per future ricerche.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
887090-1271277.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
666.49 kB
Formato
Adobe PDF
|
666.49 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/14223