La presente tesi approfondisce in che modo e perché il teatro rappresenta uno strumento utile e vantaggioso nella formazione aziendale. La ricerca si focalizzerà, in particolare, sul Teatro d’Impresa, un approccio innovativo di recente istituzione che si presta al perseguimento di diversi obiettivi organizzativi. Una prima parte dell’elaborato ha lo scopo di contestualizzare l’argomento all’interno delle metodologie di apprendimento esperienziale ed espone i fondamenti metodologici dell'approccio. La seconda parte lascia spazio, invece, alla descrizione dell’applicazione pratica del Teatro d’Impresa, prendendo di riferimento le modalità impiegate dalla compagnia Top-Teatri off Padova in occasione di due progetti recenti realizzati in Veneto. Il confronto tra la teoria e la pratica sarà funzionale alla ricerca dei “vuoti metodologici” che il fenomeno presenta.
Il Teatro d'Impresa tra metodo formativo e pratica performativa
Moro, Nadia
2023/2024
Abstract
La presente tesi approfondisce in che modo e perché il teatro rappresenta uno strumento utile e vantaggioso nella formazione aziendale. La ricerca si focalizzerà, in particolare, sul Teatro d’Impresa, un approccio innovativo di recente istituzione che si presta al perseguimento di diversi obiettivi organizzativi. Una prima parte dell’elaborato ha lo scopo di contestualizzare l’argomento all’interno delle metodologie di apprendimento esperienziale ed espone i fondamenti metodologici dell'approccio. La seconda parte lascia spazio, invece, alla descrizione dell’applicazione pratica del Teatro d’Impresa, prendendo di riferimento le modalità impiegate dalla compagnia Top-Teatri off Padova in occasione di due progetti recenti realizzati in Veneto. Il confronto tra la teoria e la pratica sarà funzionale alla ricerca dei “vuoti metodologici” che il fenomeno presenta.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
864646-1270093.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.7 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.7 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/14206