L’elaborato rappresenta il piano strategico di una startup basata su un metodo di neuropotenziamento, chiamato R-Neuroplus®, già esistente e scientificamente provato su sportivi professionisti. L’obiettivo è dunque quello di stilare un piano strategico dell’idea di business attraverso l’uso di un framework di riferimento. Inizialmente, viene introdotto il concetto di neuropotenziamento, analizzando la sua storia e le principali peculiarità. In secondo luogo, viene presentata la figura del Professor Aiace Rusciano, neuroscienziato esperto in materia e soprattutto ideatore del metodo R-Neuroplus®, identificando le sue maggiori esperienze passate. Il secondo capitolo vuole identificare il framework di riferimento usato per l’analisi strategica, individuando tutti gli strumenti e i modelli di supporto utilizzati nelle singole fasi. Il terzo ed ultimo capitolo raffigura, in modo dettagliato, il piano strategico della startup redatto grazie al framework del tetraedo del valore, il quale, dopo un’iniziale analisi di contesto, permette di individuare la governance, la missione, la visione, la strategia ed infine il modello di business della startup.

Il piano strategico di una startup: il caso R-Neuroplus® Srl

Pellizzaro, Alessandro
2023/2024

Abstract

L’elaborato rappresenta il piano strategico di una startup basata su un metodo di neuropotenziamento, chiamato R-Neuroplus®, già esistente e scientificamente provato su sportivi professionisti. L’obiettivo è dunque quello di stilare un piano strategico dell’idea di business attraverso l’uso di un framework di riferimento. Inizialmente, viene introdotto il concetto di neuropotenziamento, analizzando la sua storia e le principali peculiarità. In secondo luogo, viene presentata la figura del Professor Aiace Rusciano, neuroscienziato esperto in materia e soprattutto ideatore del metodo R-Neuroplus®, identificando le sue maggiori esperienze passate. Il secondo capitolo vuole identificare il framework di riferimento usato per l’analisi strategica, individuando tutti gli strumenti e i modelli di supporto utilizzati nelle singole fasi. Il terzo ed ultimo capitolo raffigura, in modo dettagliato, il piano strategico della startup redatto grazie al framework del tetraedo del valore, il quale, dopo un’iniziale analisi di contesto, permette di individuare la governance, la missione, la visione, la strategia ed infine il modello di business della startup.
2023-03-28
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
867190-1270047.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 5.97 MB
Formato Adobe PDF
5.97 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/14204