Trattando una tematica così profondamente attuale, la tesi vuole intraprendere un percorso progressivo. Si inizia parlando del concetto di genere dal punto di vista sociologico, per poi analizzare dati e statistiche inerenti al gender pay gap. In secondo luogo, la trattazione si sposta dal punto di vista normativo analizzando Trattati e Direttive sia comunitarie che nazionali che disciplinano questa materia (un paragrafo, vista l'attualità, verrà dedicato anche allo strumento del PNRR). Da ultimo, verrà posta attenzione sul mercato del lavoro italiano, considerando elementi fondamentali quali la legge n.120/2011, per poi giungere a trattare l'impatto della pandemia da Covid-19 sull'occupazione femminile e la correlata importanza del work-life balance.

Donne e lavoro: la parità di genere nel mercato del lavoro e i vari ambiti applicativi

Bordon, Priscilla
2023/2024

Abstract

Trattando una tematica così profondamente attuale, la tesi vuole intraprendere un percorso progressivo. Si inizia parlando del concetto di genere dal punto di vista sociologico, per poi analizzare dati e statistiche inerenti al gender pay gap. In secondo luogo, la trattazione si sposta dal punto di vista normativo analizzando Trattati e Direttive sia comunitarie che nazionali che disciplinano questa materia (un paragrafo, vista l'attualità, verrà dedicato anche allo strumento del PNRR). Da ultimo, verrà posta attenzione sul mercato del lavoro italiano, considerando elementi fondamentali quali la legge n.120/2011, per poi giungere a trattare l'impatto della pandemia da Covid-19 sull'occupazione femminile e la correlata importanza del work-life balance.
2023-03-14
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
860162-1269920.pdf

Open Access dal 23/05/2024

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.11 MB
Formato Adobe PDF
2.11 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/14197