La tesi ha come oggetto di analisi lo studio delle comunità microbiche associate ai bioreattori, individuando quelli che sono i parametri biotici e abiotici che possono influenzare la loro struttura e composizione. Per monitorare la comunità in questione, sono stati utilizzati approcci a coltura indipendente che richiedono il prelievo regolare di campioni dal bioreattore, l'estrazione del DNA dai campioni e sequenziamento avvenuto presso una ditta esterna. Successivamente sono stati analizzati i dati prodotti mediante l'utilizzo di software bioinformatici al fine di stimare la diversità microbica presente nel bioreattore e determinare i vari fattori ambientali che possano influenzarla.
Monitoraggio della comunità microbiologica durante un processo di fermentazione anaerobica di scarti vitivinicoli
Cigana, Kevin
2023/2024
Abstract
La tesi ha come oggetto di analisi lo studio delle comunità microbiche associate ai bioreattori, individuando quelli che sono i parametri biotici e abiotici che possono influenzare la loro struttura e composizione. Per monitorare la comunità in questione, sono stati utilizzati approcci a coltura indipendente che richiedono il prelievo regolare di campioni dal bioreattore, l'estrazione del DNA dai campioni e sequenziamento avvenuto presso una ditta esterna. Successivamente sono stati analizzati i dati prodotti mediante l'utilizzo di software bioinformatici al fine di stimare la diversità microbica presente nel bioreattore e determinare i vari fattori ambientali che possano influenzarla.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 846324-1269902.pdf accesso aperto 
											Tipologia:
											Altro materiale allegato
										 
										Dimensione
										3.32 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 3.32 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/14195