La tesi ripercorre i principali sviluppi della metafisica neoclassica concentrandosi maggiormente sul rapporto che intercorre tra il Creatore e il Creato e di come la Creazione sia un atto di fiducia del Creatore. La nascita dell'essere, ossia di ciò che è, altro non è che la prima composizione di Dio.
La Metafisica della Creazione in Gustavo Bontadini e Jacques Maritain
Bussi, Alessio
2023/2024
Abstract
La tesi ripercorre i principali sviluppi della metafisica neoclassica concentrandosi maggiormente sul rapporto che intercorre tra il Creatore e il Creato e di come la Creazione sia un atto di fiducia del Creatore. La nascita dell'essere, ossia di ciò che è, altro non è che la prima composizione di Dio.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
848145-1268801.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
659.12 kB
Formato
Adobe PDF
|
659.12 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/14165