Questa tesi si concentra sulla traduzione di due articoli specialistici nell’ambito dell’implementazione di video brevi come strumenti di marketing, comunicazione e vendita di servizi turistici, accompagnata da una panoramica del fenomeno di rilevanza mondiale sotto la prospettiva cinese e occidentale. La tesi è suddivisa in tre capitoli. Il primo consiste in un'introduzione che mira a fornire una comprensione complessiva di questi strumenti di comunicazione e della loro diffusione prima, durante e dopo la pandemia. Questa sezione esamina le app di short video cinesi e occidentali, il fenomeno della influencer economy e le varie strategie di digital marketing utilizzate attraverso queste piattaforme. Tratta, inoltre, dell’utilizzo di nuove tecnologie come i droni e la realtà virtuale per migliorare il marketing e rendere l’esperienza turistica più inclusiva, conducendo un’Analisi SWOT sulla loro implementazione in ambito turistico. La seconda sezione è composta dalla traduzione dal cinese all'italiano di due articoli specialistici. Il primo è uno studio sul percorso integrativo di live streaming e short video turistici secondo il modello della influencer economy e analizza la strategia marketing di Ctrip, un’azienda leader nel settore del turismo online cinese. Il secondo delinea le strategie per la creazione di short-video e servizi smart per i musei cinesi nel contesto dell’integrazione turistico-culturale. La terza e ultima sezione consiste in un'analisi dei testi di partenza, dei principali problemi e difficoltà incontrati durante il processo di traduzione e delle tecniche e soluzioni adottate per produrre il testo d’arrivo in italiano. È stato inserito, infine, un glossario dei termini tecnici presenti negli articoli cinesi.

Short video cinesi: come cavalcare l'onda del successo. Proposta di traduzione per rilanciare il turismo e la cultura.

Casu, Chiara
2023/2024

Abstract

Questa tesi si concentra sulla traduzione di due articoli specialistici nell’ambito dell’implementazione di video brevi come strumenti di marketing, comunicazione e vendita di servizi turistici, accompagnata da una panoramica del fenomeno di rilevanza mondiale sotto la prospettiva cinese e occidentale. La tesi è suddivisa in tre capitoli. Il primo consiste in un'introduzione che mira a fornire una comprensione complessiva di questi strumenti di comunicazione e della loro diffusione prima, durante e dopo la pandemia. Questa sezione esamina le app di short video cinesi e occidentali, il fenomeno della influencer economy e le varie strategie di digital marketing utilizzate attraverso queste piattaforme. Tratta, inoltre, dell’utilizzo di nuove tecnologie come i droni e la realtà virtuale per migliorare il marketing e rendere l’esperienza turistica più inclusiva, conducendo un’Analisi SWOT sulla loro implementazione in ambito turistico. La seconda sezione è composta dalla traduzione dal cinese all'italiano di due articoli specialistici. Il primo è uno studio sul percorso integrativo di live streaming e short video turistici secondo il modello della influencer economy e analizza la strategia marketing di Ctrip, un’azienda leader nel settore del turismo online cinese. Il secondo delinea le strategie per la creazione di short-video e servizi smart per i musei cinesi nel contesto dell’integrazione turistico-culturale. La terza e ultima sezione consiste in un'analisi dei testi di partenza, dei principali problemi e difficoltà incontrati durante il processo di traduzione e delle tecniche e soluzioni adottate per produrre il testo d’arrivo in italiano. È stato inserito, infine, un glossario dei termini tecnici presenti negli articoli cinesi.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
852350-1268529.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.25 MB
Formato Adobe PDF
2.25 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/14156