Oggi il settore dei servizi finanziari sta vivendo un momento di profonda trasformazione e gli attori coinvolti devono affrontare ogni giorno cambiamenti che scuotono il mercato. Negli ultimi anni, numerose innovazioni finanziarie e gli enormi progressi compiuti dalla tecnologia hanno favorito la nascita e l'evoluzione di attività di trading basate su algoritmi matematici. Le strategie di trading algoritmico assicurano un sistema basato su regole per ottimizzare l'uso e la posizione del capitale, gestire i possibili rischi e gli strumenti di trading e rilevare le opportunità di trading. Questo studio si propone di analizzare e spiegare il fenomeno del Trading Algoritmico e come sta rivoluzionando i mercati finanziari, dalla sua genesi fino ad oggi. Vale a dire, quali sono le strategie più rilevanti e utilizzate che vengono impiegate per l'automazione degli ordini, quali sono gli effetti e i rischi sul mercato e come influisce su trader e aziende, qual è la regolamentazione fino ad oggi per controllare questo fenomeno ed evitare il mercato fallimento. Inoltre, analizzeremo cosa è successo esattamente il 6 maggio 2010, il giorno del Flash Crash, quando gli indici azionari, come S&P 500, Dow Jones Industrial Average e Nasdaq Composite, sono crollati e rimbalzati molto rapidamente. In che modo l'uso del trading algoritmico e la sua manipolazione hanno contribuito a uno dei più grandi problemi di mercato degli ultimi 15 anni? L'evento ha fatto capire alle autorità di regolamentazione e alle autorità quanto fossero potenti questi strumenti. L'ultimo capitolo di questo studio si propone di analizzare e ricercare quali sono le implicazioni rispetto alle normative e come le autorità le hanno sviluppate al fine di contenere errori e manipolazioni del mercato. Infine, esploreremo cosa ci riserva il futuro e come potrebbe essere il futuro per il trading algoritmico nei prossimi 10 anni e quanto sarà influente per i mercati e gli utenti in generale.
Algorithmic Trading: An Overview and Evaluation of Its Impact on Financial Markets
Massei, Giulia
2023/2024
Abstract
Oggi il settore dei servizi finanziari sta vivendo un momento di profonda trasformazione e gli attori coinvolti devono affrontare ogni giorno cambiamenti che scuotono il mercato. Negli ultimi anni, numerose innovazioni finanziarie e gli enormi progressi compiuti dalla tecnologia hanno favorito la nascita e l'evoluzione di attività di trading basate su algoritmi matematici. Le strategie di trading algoritmico assicurano un sistema basato su regole per ottimizzare l'uso e la posizione del capitale, gestire i possibili rischi e gli strumenti di trading e rilevare le opportunità di trading. Questo studio si propone di analizzare e spiegare il fenomeno del Trading Algoritmico e come sta rivoluzionando i mercati finanziari, dalla sua genesi fino ad oggi. Vale a dire, quali sono le strategie più rilevanti e utilizzate che vengono impiegate per l'automazione degli ordini, quali sono gli effetti e i rischi sul mercato e come influisce su trader e aziende, qual è la regolamentazione fino ad oggi per controllare questo fenomeno ed evitare il mercato fallimento. Inoltre, analizzeremo cosa è successo esattamente il 6 maggio 2010, il giorno del Flash Crash, quando gli indici azionari, come S&P 500, Dow Jones Industrial Average e Nasdaq Composite, sono crollati e rimbalzati molto rapidamente. In che modo l'uso del trading algoritmico e la sua manipolazione hanno contribuito a uno dei più grandi problemi di mercato degli ultimi 15 anni? L'evento ha fatto capire alle autorità di regolamentazione e alle autorità quanto fossero potenti questi strumenti. L'ultimo capitolo di questo studio si propone di analizzare e ricercare quali sono le implicazioni rispetto alle normative e come le autorità le hanno sviluppate al fine di contenere errori e manipolazioni del mercato. Infine, esploreremo cosa ci riserva il futuro e come potrebbe essere il futuro per il trading algoritmico nei prossimi 10 anni e quanto sarà influente per i mercati e gli utenti in generale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
870146-1273960.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.78 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.78 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/14114