Lo sviluppo nei secoli di efficienti antibiotici e antimicrobici ha permesso all’umanità di migliorare significativamente il proprio stile di vita. Tuttavia, dopo anni di uso irresponsabile e sperpero di queste sostanze nell’ambiente, si è arrivati inesorabilmente alla generazione di nuove specie di microrganismi resistenti agli antibiotici. In questo lavoro di tesi ci si è quindi impegnati sulla sintesi di nuovi composti che abbiano capacità antimicrobiche. I prodotti di nuova sintesi sono stati poi integrati in un coating attivo che riduce l’effetto di resistenza degli agenti patogeni. Lo studio nasce da un progetto brevettato di Crossing srl, e mira ad ampliare la gamma di antimicrobici. I composti sintetizzati sono Sali d’ammonio quaternari (QAS) per i quali sono state ottimizzate le sintesi dei precursori e dei QAS stessi utilizzando processi più sostenibili e con un minore impatto sull’ambiente.

Sintesi di nuovi composti antimicrobici e valutazione della loro efficienza.

De Luca, Arianna
2023/2024

Abstract

Lo sviluppo nei secoli di efficienti antibiotici e antimicrobici ha permesso all’umanità di migliorare significativamente il proprio stile di vita. Tuttavia, dopo anni di uso irresponsabile e sperpero di queste sostanze nell’ambiente, si è arrivati inesorabilmente alla generazione di nuove specie di microrganismi resistenti agli antibiotici. In questo lavoro di tesi ci si è quindi impegnati sulla sintesi di nuovi composti che abbiano capacità antimicrobiche. I prodotti di nuova sintesi sono stati poi integrati in un coating attivo che riduce l’effetto di resistenza degli agenti patogeni. Lo studio nasce da un progetto brevettato di Crossing srl, e mira ad ampliare la gamma di antimicrobici. I composti sintetizzati sono Sali d’ammonio quaternari (QAS) per i quali sono state ottimizzate le sintesi dei precursori e dei QAS stessi utilizzando processi più sostenibili e con un minore impatto sull’ambiente.
2023-03-21
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
870850-1273835.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 7.48 MB
Formato Adobe PDF
7.48 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/14100