L'obiettivo di questa tesi è quello di dimostrare come la semiotica operi nello studio della moda di periodo Edo, nell'ambito della storia dell'arte, e funga da collante tra quest'ultima e altre discipline accademiche portando a una conoscenza complessiva di una situazione socio-culturale specifica di un determinato periodo storico. Nel corso di questa analisi verranno portati all'attenzione vari esempi di abbigliamento datati tra il 1603 e il 1868, le cui decorazioni e colorazioni possono generano e sono generate da una grande varietà di significati semiotici.
Tra moda, semiotica e studi culturali - Codici di colore e motivi decorativi nell’abbigliamento di periodo Edo
Benetti, Gaia
2023/2024
Abstract
L'obiettivo di questa tesi è quello di dimostrare come la semiotica operi nello studio della moda di periodo Edo, nell'ambito della storia dell'arte, e funga da collante tra quest'ultima e altre discipline accademiche portando a una conoscenza complessiva di una situazione socio-culturale specifica di un determinato periodo storico. Nel corso di questa analisi verranno portati all'attenzione vari esempi di abbigliamento datati tra il 1603 e il 1868, le cui decorazioni e colorazioni possono generano e sono generate da una grande varietà di significati semiotici.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
866595-1271526.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.33 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.33 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/14036