Attestata dal IV secolo a.C., la ceramica meroitica rappresenta una delle principali e più caratteristiche realizzazioni della cultura meroitica. Durante la stagione di scavo 2015 presso il sito di Jebel Barkal, (antica Napata), la Missione Archeologica Italiana che operava in corrispondenza dell’angolo sud-ovest, ha rinvenuto una notevole quantità di ceramica. Questo lavoro di tesi ha selezionato un gruppo di frammenti, che per le loro caratteristiche di rinvenimento (un contesto sigillato a ridosso del muro perimetrale del palazzo) e di stile possono essere oggetto di analisi. Dopo aver approfondito le caratteristiche generali della ceramica meroitica (impasto, forme, decorazioni, colore e trattamento della superficie) lo studio selezionerà quindici reperti, analizzandoli come casi-studio di quelle classi ceramiche che sono rappresentative del periodo meroitico classico.

Una selezione di materiali ceramici dal palazzo regale di Natakamani (Missione Archeologica Italiana in Sudan – Jebel Barkal, stagione 2015).

Odivelli, Isotta
2023/2024

Abstract

Attestata dal IV secolo a.C., la ceramica meroitica rappresenta una delle principali e più caratteristiche realizzazioni della cultura meroitica. Durante la stagione di scavo 2015 presso il sito di Jebel Barkal, (antica Napata), la Missione Archeologica Italiana che operava in corrispondenza dell’angolo sud-ovest, ha rinvenuto una notevole quantità di ceramica. Questo lavoro di tesi ha selezionato un gruppo di frammenti, che per le loro caratteristiche di rinvenimento (un contesto sigillato a ridosso del muro perimetrale del palazzo) e di stile possono essere oggetto di analisi. Dopo aver approfondito le caratteristiche generali della ceramica meroitica (impasto, forme, decorazioni, colore e trattamento della superficie) lo studio selezionerà quindici reperti, analizzandoli come casi-studio di quelle classi ceramiche che sono rappresentative del periodo meroitico classico.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
857337-1267702.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.09 MB
Formato Adobe PDF
3.09 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/14009