L’obiettivo di questa tesi è quello di evidenziare la relazione che intercorre tra l’inquinamento dell’ambiente e le azioni quotidiane di ogni persona, da una prospettiva europea e italiana. Nel primo capitolo viene esaminato l’impatto dell’umanità sul pianeta Terra, analizzando gli effetti sul clima e sulla natura scaturiti dalle emissioni del principale gas serra, cioè l’anidride carbonica, derivante dalle attività umane. La trattazione prosegue nel secondo capitolo incentrandosi sulle conseguenze ambientali dello stile di vita in Unione europea e in Italia, osservando le preferenze in tema di mezzi di trasporto, le scelte di alimentazione e la gestione di acqua ed energia elettrica. Infine, il terzo capitolo introduce e approfondisce in ambito europeo e italiano il concetto di “economia circolare”, in cui ciascun individuo è chiamato a fare la propria parte in termini di riuso-riciclo-riparazione, nel rispetto delle risorse naturali.

Aiutare il pianeta a cominciare dalle azioni individuali di ogni giorno: focus su UE e Italia

Gervaso, Alessio
2023/2024

Abstract

L’obiettivo di questa tesi è quello di evidenziare la relazione che intercorre tra l’inquinamento dell’ambiente e le azioni quotidiane di ogni persona, da una prospettiva europea e italiana. Nel primo capitolo viene esaminato l’impatto dell’umanità sul pianeta Terra, analizzando gli effetti sul clima e sulla natura scaturiti dalle emissioni del principale gas serra, cioè l’anidride carbonica, derivante dalle attività umane. La trattazione prosegue nel secondo capitolo incentrandosi sulle conseguenze ambientali dello stile di vita in Unione europea e in Italia, osservando le preferenze in tema di mezzi di trasporto, le scelte di alimentazione e la gestione di acqua ed energia elettrica. Infine, il terzo capitolo introduce e approfondisce in ambito europeo e italiano il concetto di “economia circolare”, in cui ciascun individuo è chiamato a fare la propria parte in termini di riuso-riciclo-riparazione, nel rispetto delle risorse naturali.
2023-07-18
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
863099-1266077.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.79 MB
Formato Adobe PDF
1.79 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/13984