Questa tesi si propone di indagare l'utilizzo delle abilità sociali durante un'attività di cooperative learning. Vengono comparate due classi terze di un liceo scientifico italiano, una classe di controllo e una classe sperimentale. La classe sperimentale ha ricevuto un breve training sulle abilità sociali prima di svolgere un'attività di cooperative learning, al fine di indagare se il training può evidenziare delle differenze con la classe di controllo che non ha ricevuto il training. I dati sono stati raccolti attraverso un'osservazione diretta e dei questionari pre- e post- training. Sono state inoltre analizzate le percezioni degli studenti sull'importanza dell'utilizzo del cooperative learning.

Social Abilities Development through Cooperative Learning: an Exploratory Study on Italian High School Students.

Grassi, Sara
2023/2024

Abstract

Questa tesi si propone di indagare l'utilizzo delle abilità sociali durante un'attività di cooperative learning. Vengono comparate due classi terze di un liceo scientifico italiano, una classe di controllo e una classe sperimentale. La classe sperimentale ha ricevuto un breve training sulle abilità sociali prima di svolgere un'attività di cooperative learning, al fine di indagare se il training può evidenziare delle differenze con la classe di controllo che non ha ricevuto il training. I dati sono stati raccolti attraverso un'osservazione diretta e dei questionari pre- e post- training. Sono state inoltre analizzate le percezioni degli studenti sull'importanza dell'utilizzo del cooperative learning.
2023-07-19
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
882072-1260596.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.59 MB
Formato Adobe PDF
2.59 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/13971