La trattazione si propone di mettere in evidenza l'importanza che la fotografia ha avuto per l'ideazione e la produzione dei quattro "racconti d'osservazione" contenuti in "Verso la foce", opera di Gianni Celati pubblicata per la prima volta in volume nel 1989. L'analisi, nello specifico, è volta a dimostrare come la filosofia della "pulizia dello sguardo", adottata dai fotografi partecipanti al progetto di "Viaggio in Italia" (tra cui Luigi Ghirri), abbia esercitato un influsso decisivo sulla cronaca di viaggio di Celati a livello strutturale, contenutistico e formale. "Strada provinciale delle anime", trasposizione in forma filmica di "Verso la foce" e primo documentario da regista dell'autore, viene infine indagato come prova decisiva del suo approccio fotografico alla scrittura.

"Verso la foce" di Gianni Celati: tra scrittura e fotografia

Cafasso, Carla
2022/2023

Abstract

La trattazione si propone di mettere in evidenza l'importanza che la fotografia ha avuto per l'ideazione e la produzione dei quattro "racconti d'osservazione" contenuti in "Verso la foce", opera di Gianni Celati pubblicata per la prima volta in volume nel 1989. L'analisi, nello specifico, è volta a dimostrare come la filosofia della "pulizia dello sguardo", adottata dai fotografi partecipanti al progetto di "Viaggio in Italia" (tra cui Luigi Ghirri), abbia esercitato un influsso decisivo sulla cronaca di viaggio di Celati a livello strutturale, contenutistico e formale. "Strada provinciale delle anime", trasposizione in forma filmica di "Verso la foce" e primo documentario da regista dell'autore, viene infine indagato come prova decisiva del suo approccio fotografico alla scrittura.
2022-03-18
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
856123-1251173.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 640.58 kB
Formato Adobe PDF
640.58 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/13925