La seguente tesi aspira ad analizzare la più grande politica anti-povertà implementata in Messico dal 1997 al 2018: Progresa-Oportunidades-Prospera. Tale programma nacque con il fine di far fronte alla condizione di povertà estrema nella quale viveva gran parte della popolazione messicana e segnò un punto di svolta e di rottura con le politiche sociali precedenti. L'elemento chiave del programma era infatti la collaborazione tra Stato e cittadini, legati da corresponsabilità e da impegno reciproco, divenendo così uno degli esempi più evidenti di come la teoria del capability approach possa essere applicata alla realtà sociale ed economica di un Paese.

La teoria del capability approach applicato alla realtà messicana: il programma Progresa-Oportunidades-Prospera

Lavezzo, Benedetta
2023/2024

Abstract

La seguente tesi aspira ad analizzare la più grande politica anti-povertà implementata in Messico dal 1997 al 2018: Progresa-Oportunidades-Prospera. Tale programma nacque con il fine di far fronte alla condizione di povertà estrema nella quale viveva gran parte della popolazione messicana e segnò un punto di svolta e di rottura con le politiche sociali precedenti. L'elemento chiave del programma era infatti la collaborazione tra Stato e cittadini, legati da corresponsabilità e da impegno reciproco, divenendo così uno degli esempi più evidenti di come la teoria del capability approach possa essere applicata alla realtà sociale ed economica di un Paese.
2023-03-07
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
864772-1274316.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 970.1 kB
Formato Adobe PDF
970.1 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/13910