Il perdurare della crisi economica nel contesto europeo ha messo in evidenza inefficienze e lacune in materia di organizzazione e governo societario. Per questo motivo le Autorità di Vigilanza, nel corso degli ultimi anni, si sono attivate nel tentativo di normare e definire le operazioni da svolgere da parte della corporate governace bancaria. Attraverso l’analisi di alcune voci di bilancio e della nota informativa si cerca di definire un modello che possa permettere di individuare la presenza di inefficienze a livello di governance per le banche analizzate. L’attività di analisi è eseguita su un campione di banche italiane di classe 1,2,3, nel periodo compreso tra il 2009 e il 2015, tenendo in considerazione sia banche “sane” sia banche poste a liquidazione coatta amministrativa o banche entrate in “crisi”. L’obiettivo dell’analisi è quello di esaminare alcuni aspetti della Corporate Governance tra cui l’organizzazione aziendale, la composizione del Consiglio di Amministrazione, le retribuzioni del Management e il numero di dipendenti, verificando come questi aspetti possano influire sull’efficienza della governance della banca.

L’analisi dell’efficienza nella corporate governance delle banche italiane

Marcelli, Alessio
2017/2018

Abstract

Il perdurare della crisi economica nel contesto europeo ha messo in evidenza inefficienze e lacune in materia di organizzazione e governo societario. Per questo motivo le Autorità di Vigilanza, nel corso degli ultimi anni, si sono attivate nel tentativo di normare e definire le operazioni da svolgere da parte della corporate governace bancaria. Attraverso l’analisi di alcune voci di bilancio e della nota informativa si cerca di definire un modello che possa permettere di individuare la presenza di inefficienze a livello di governance per le banche analizzate. L’attività di analisi è eseguita su un campione di banche italiane di classe 1,2,3, nel periodo compreso tra il 2009 e il 2015, tenendo in considerazione sia banche “sane” sia banche poste a liquidazione coatta amministrativa o banche entrate in “crisi”. L’obiettivo dell’analisi è quello di esaminare alcuni aspetti della Corporate Governance tra cui l’organizzazione aziendale, la composizione del Consiglio di Amministrazione, le retribuzioni del Management e il numero di dipendenti, verificando come questi aspetti possano influire sull’efficienza della governance della banca.
2017-03-20
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
833053-1203575.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 7.78 MB
Formato Adobe PDF
7.78 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/13909