La presente tesi prende in considerazione le idee sul paesaggio e l’ambiente, con un focus particolare sull’acqua, così come sono emerse dallo studio di credenze e attività di specialisti rituali nel corso della mia ricerca etnografica nella valle himalayana di Zanskar, parte del territorio indiano del Ladakh. Tenterò di mostrare la presenza di una rete profonda e duratura di intrecci relazionali tra comunità umane e non umane alla luce delle teorie contemporanee sull’Antropocene e della svolta ontologica in antropologia.

Chhu med na, yul med - Non c’è vita senz’acqua Eco-cosmologie senzienti : comunità umane e non umane in Zanskar (Ladakh, India)

Pastorella, Angelica
2023/2024

Abstract

La presente tesi prende in considerazione le idee sul paesaggio e l’ambiente, con un focus particolare sull’acqua, così come sono emerse dallo studio di credenze e attività di specialisti rituali nel corso della mia ricerca etnografica nella valle himalayana di Zanskar, parte del territorio indiano del Ladakh. Tenterò di mostrare la presenza di una rete profonda e duratura di intrecci relazionali tra comunità umane e non umane alla luce delle teorie contemporanee sull’Antropocene e della svolta ontologica in antropologia.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
799621-1274299.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 6.55 MB
Formato Adobe PDF
6.55 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/13904