L'elaborato finale si prefigge di confrontare dei test, già predisposti da una casa editrice, per studenti con DSA e a sviluppo tipico con lo scopo di analizzare se le scelte operate in materia di esercizi da sottoporre e quelle linguistiche siano effettivamente accessibili e possano quindi garantire un corretto svolgimento agli studenti, soprattutto quelli con diagnosi nota di disturbo specifico dell'apprendimento. Si partirà da un'analisi della letteratura, dall'analisi di quanto previsto dalle linee guida ministeriali per la gestione di alunni DSA nelle classi per poi confrontare due tipologie di test, per studenti con e senza DSA, e valutare le scelte apportate dall'editore anche in relazione con le più recenti indicazioni in materia di accessibilità e di progettazione di test.
Sulla progettazione di prove accessibili per la scuola secondaria superiore: confronto e analisi di test progettati per alunni a sviluppo tipico e con DSA
Tomasin, Ilaria
2023/2024
Abstract
L'elaborato finale si prefigge di confrontare dei test, già predisposti da una casa editrice, per studenti con DSA e a sviluppo tipico con lo scopo di analizzare se le scelte operate in materia di esercizi da sottoporre e quelle linguistiche siano effettivamente accessibili e possano quindi garantire un corretto svolgimento agli studenti, soprattutto quelli con diagnosi nota di disturbo specifico dell'apprendimento. Si partirà da un'analisi della letteratura, dall'analisi di quanto previsto dalle linee guida ministeriali per la gestione di alunni DSA nelle classi per poi confrontare due tipologie di test, per studenti con e senza DSA, e valutare le scelte apportate dall'editore anche in relazione con le più recenti indicazioni in materia di accessibilità e di progettazione di test.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
888240-1274268.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
733.75 kB
Formato
Adobe PDF
|
733.75 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/13892