In che misura l'integrazione differenziata ha contribuito alla definizione di una politica comune in materia di migrazione e asilo nell'Unione europea? Tramite dei casi studio, questa ricerca offre un'analisi sulla integrazione differenziata in tre diverse situazioni: la riluttanza degli Stati membri dell'UE a integrare le loro politiche in materia, la creazione e i rinnovamenti del sistema di Dublino e le conseguenze della cosiddetta "crisi dei rifugiati" del 2015. Questo studio sostiene che l'integrazione differenziata è stata di notevole importanza per il raggiungimento di standard comuni e ha permesso il progresso delle politiche europee in materia di migrazione e asilo. Tuttavia, l'UE ha dovuto diventare più flessibile sia in termini di esenzioni da concedere sia in termini di monitoraggio della loro attuazione, talvolta, arrivando al punto di compromettere i propri valori.

Differentiated integration in EU migration and asylum policies

Leali, Andrea
2023/2024

Abstract

In che misura l'integrazione differenziata ha contribuito alla definizione di una politica comune in materia di migrazione e asilo nell'Unione europea? Tramite dei casi studio, questa ricerca offre un'analisi sulla integrazione differenziata in tre diverse situazioni: la riluttanza degli Stati membri dell'UE a integrare le loro politiche in materia, la creazione e i rinnovamenti del sistema di Dublino e le conseguenze della cosiddetta "crisi dei rifugiati" del 2015. Questo studio sostiene che l'integrazione differenziata è stata di notevole importanza per il raggiungimento di standard comuni e ha permesso il progresso delle politiche europee in materia di migrazione e asilo. Tuttavia, l'UE ha dovuto diventare più flessibile sia in termini di esenzioni da concedere sia in termini di monitoraggio della loro attuazione, talvolta, arrivando al punto di compromettere i propri valori.
2023-03-07
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
888102-1274245.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.39 MB
Formato Adobe PDF
1.39 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/13886