Il progetto di tesi si propone di fornire un contributo riguardo l’approccio ai festival culturali in una prospettiva economico-manageriale, analizzando il particolare caso del festival musicale «Suoni di Marca» a Treviso. A tal proposito verrà fornita un’analisi in chiave interpretativa della proposta culturale di Suoni di Marca Festival. Nella cornice di una ricerca empirica circa i festival culturali territoriali e l’economia dell’esperienza, oggetto di indagine saranno alcune principali determinanti di Suoni di Marca: contenuto, pubblico, relazioni, location e durata. Nondimeno verrà considerato il forte contesto territoriale del festival, oltre che lo sviluppo della linea culturale nei suoi ventisei anni di attività, soffermandosi sui più rilevanti path di cambiamento per arrivare alla formulazione di una risposta esaustiva al quesito di ricerca: «I festival culturali hanno una linea culturale?»
I festival culturali hanno una linea culturale? Analisi del caso Suoni di Marca Festival
Bazzoni, Francesca
2017/2018
Abstract
Il progetto di tesi si propone di fornire un contributo riguardo l’approccio ai festival culturali in una prospettiva economico-manageriale, analizzando il particolare caso del festival musicale «Suoni di Marca» a Treviso. A tal proposito verrà fornita un’analisi in chiave interpretativa della proposta culturale di Suoni di Marca Festival. Nella cornice di una ricerca empirica circa i festival culturali territoriali e l’economia dell’esperienza, oggetto di indagine saranno alcune principali determinanti di Suoni di Marca: contenuto, pubblico, relazioni, location e durata. Nondimeno verrà considerato il forte contesto territoriale del festival, oltre che lo sviluppo della linea culturale nei suoi ventisei anni di attività, soffermandosi sui più rilevanti path di cambiamento per arrivare alla formulazione di una risposta esaustiva al quesito di ricerca: «I festival culturali hanno una linea culturale?»File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
855531-1203476.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.87 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.87 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/13884