Viene presentato il caso di un'impresa dal nome "demano", impresa che ha sede a Barcellona (Spagna) e che si occupa di moda sostenible. Se l'orientamento verso un'economia verde da parte di sempre piú imprese del settore fashion puó giá essere definita un'operazione di innovazione, come possono allora queste evolversi per ottenere piú valore aggiunto? Come possono innovarsi su un territorio giá innovato? Come differenziarsi sul mercato? Si vuole pertanto proporre il "design thinking" come nuovo processo alla base del posizionamento strategico.

Design e innovazione nella moda critica: il caso Demano

Zennaro, Veronica
2013/2014

Abstract

Viene presentato il caso di un'impresa dal nome "demano", impresa che ha sede a Barcellona (Spagna) e che si occupa di moda sostenible. Se l'orientamento verso un'economia verde da parte di sempre piú imprese del settore fashion puó giá essere definita un'operazione di innovazione, come possono allora queste evolversi per ottenere piú valore aggiunto? Come possono innovarsi su un territorio giá innovato? Come differenziarsi sul mercato? Si vuole pertanto proporre il "design thinking" come nuovo processo alla base del posizionamento strategico.
2013-06-20
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
811981-1161875.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.17 MB
Formato Adobe PDF
1.17 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/13811