Gli anni del miracolo economico furono caratterizzati da una decisiva trasformazione della società italiana, che sta alla base dell'Italia odierna. Milano viene considerata la "capitale" dove si svilupparono queste nuove energie. Mi propongo di mostrare gli sguardi su Milano di alcuni intellettuali che gravitavano intorno alla città proprio mentre le trasformazioni economiche, sociali e culturali erano in atto. Il contributo di tali intellettuali alla conoscenza di Milano si inseriva in un clima in cui le forze culturali più genuine ed indipendenti si proposero di conoscere e di documentare ciò che stava avvenendo, al di là della facile retorica sul boom che pervadeva i mezzi di informazione.
Raccontare Milano negli anni del miracolo economico: Luciano Bianciardi, Giorgio Bocca, Antonio Cederna, Danilo Montaldi.
Macri', Diana
2013/2014
Abstract
Gli anni del miracolo economico furono caratterizzati da una decisiva trasformazione della società italiana, che sta alla base dell'Italia odierna. Milano viene considerata la "capitale" dove si svilupparono queste nuove energie. Mi propongo di mostrare gli sguardi su Milano di alcuni intellettuali che gravitavano intorno alla città proprio mentre le trasformazioni economiche, sociali e culturali erano in atto. Il contributo di tali intellettuali alla conoscenza di Milano si inseriva in un clima in cui le forze culturali più genuine ed indipendenti si proposero di conoscere e di documentare ciò che stava avvenendo, al di là della facile retorica sul boom che pervadeva i mezzi di informazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
820500-76491.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
5.31 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.31 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/13800