Facendo riferimento alla città di Trieste, la tesi si propone di analizzare i processi innovativi che negli anni hanno caratterizzato la vita sociale e culturale della città. Tenendo in considerazione le peculiarità che rendono Trieste tanto complessa, la ricerca si concentra su alcuni casi emblematici che vedono le loro storie intrecciarsi e che condividono determinate caratteristiche pur appartenendo ad ambiti diversi (cinema, psichiatria, rigenerazione urbana).

Profili di una città che cambia: storie di innovazione sociale a Trieste

Pessato, Emma
2013/2014

Abstract

Facendo riferimento alla città di Trieste, la tesi si propone di analizzare i processi innovativi che negli anni hanno caratterizzato la vita sociale e culturale della città. Tenendo in considerazione le peculiarità che rendono Trieste tanto complessa, la ricerca si concentra su alcuni casi emblematici che vedono le loro storie intrecciarsi e che condividono determinate caratteristiche pur appartenendo ad ambiti diversi (cinema, psichiatria, rigenerazione urbana).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
985423-1156346.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.78 MB
Formato Adobe PDF
2.78 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/13799