L’evoluzione informativa del bilancio ha subito negli anni notevoli modifiche; partendo dal periodo del medioevo che era caratterizzato da una mancanza totale di regolamentazione e dove erano in uso solo regole contabili, si è arrivati fino ad oggi, attraverso varie riforme iniziate con l’introduzione del Codice Civile nel 1942 e continuate nel tempo per adeguarsi all’esigenza di un bilancio veritiero e corretto a livello civilistico e fiscale. Tale processo è stato notevolmente influenzato, dai principi contabili nazionali ed internazionali oltre che dalla normativa fiscale. Oggigiorno il bilancio è divenuto uno dei principali strumenti informativi verso l’esterno in quanto l’esigenza di informare è notevolmente cresciuta. Per questo motivo le imprese sono state indotte a redigere altri documenti integrativi al bilancio d’esercizio, come ad esempio, il bilancio sociale su richiesta degli stakeholders interessati. È necessario sottolineare che questi documenti non sono regolamentati da una particolare normativa.
IL BILANCIO COME STRUMENTO DI INFORMAZIONE VERSO L'ESTERNO
Barbetta, Francesca
2013/2014
Abstract
L’evoluzione informativa del bilancio ha subito negli anni notevoli modifiche; partendo dal periodo del medioevo che era caratterizzato da una mancanza totale di regolamentazione e dove erano in uso solo regole contabili, si è arrivati fino ad oggi, attraverso varie riforme iniziate con l’introduzione del Codice Civile nel 1942 e continuate nel tempo per adeguarsi all’esigenza di un bilancio veritiero e corretto a livello civilistico e fiscale. Tale processo è stato notevolmente influenzato, dai principi contabili nazionali ed internazionali oltre che dalla normativa fiscale. Oggigiorno il bilancio è divenuto uno dei principali strumenti informativi verso l’esterno in quanto l’esigenza di informare è notevolmente cresciuta. Per questo motivo le imprese sono state indotte a redigere altri documenti integrativi al bilancio d’esercizio, come ad esempio, il bilancio sociale su richiesta degli stakeholders interessati. È necessario sottolineare che questi documenti non sono regolamentati da una particolare normativa.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
818874-1164082.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.99 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.99 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/13793