Questa tesi si propone di approfondire il ruolo delle Forze Armate nella storia della Repubblica turca, con particolare attenzione al periodo più recente, ovvero dal 1980 al 2010. Il primo capitolo, di natura introduttiva, ripercorre gli eventi che vanno dalla fondazione della Repubblica alla fine degli anni Settanta, (1923-1980). Vengono qui analizzate le cause e le origini del ruolo di tutela e supervisione dell'esercito e le dinamiche tra la classe politica e quella militare e tra quest'ultima e la società civile. Il secondo capitolo passa in rassegna i vent'anni che vanno dal terzo colpo di stato della storia turca alle elezioni che vedranno trionfare l'AKP (1980-2002). Vengono qui trattati il triennio del golpe militare (1980-1983), l'intervento più massiccio delle Forze Armate nelle dinamiche politiche turche, il successivo ritorno ai governi civili e i cambiamenti in seno alla società turca. Il capitolo inoltre tratta delle strategie di contenimento operate dall'esercito sull'Islam politico, forza crescente in seno alla politica turca, strategie che culminano col“colpo di stato post-moderno” del '97. Il terzo capitolo si occupa del primo periodo di governo dell'AKP e parte quindi dal 2002, anno in cui il partito vince le elezioni. La trattazione cronologica si ferma al 12 settembre 2010, data del referendum destinato a cambiare strutturalmente il ruolo delle Forze Armate e il sistema politico turco. Viene fornita una breve panoramica della storia dei partiti islamici turchi, un'analisi dell'ideologia e delle opere di governo dell'AKP e infine l'attenzione si concentra sulle forze armate, sulla loro reazione alle mosse politiche dell'AKP e sui forti cambiamenti che le investono nel decennio preso in esame. La tesi si conclude con una serie di articoli riportati e attinti dalla stampa turca e tradotti in italiano, materiale che si propone di arricchire la trattazione fornendo nuove fonti che non erano prima reperibili in italiano. Ogni articolo viene accompagnato da una scheda esplicativa e dalla versione turca originale.
IL RUOLO DELLE FORZE ARMATE NELLA STORIA TURCA, 1980-2010
Moschella, Mayla
2013/2014
Abstract
Questa tesi si propone di approfondire il ruolo delle Forze Armate nella storia della Repubblica turca, con particolare attenzione al periodo più recente, ovvero dal 1980 al 2010. Il primo capitolo, di natura introduttiva, ripercorre gli eventi che vanno dalla fondazione della Repubblica alla fine degli anni Settanta, (1923-1980). Vengono qui analizzate le cause e le origini del ruolo di tutela e supervisione dell'esercito e le dinamiche tra la classe politica e quella militare e tra quest'ultima e la società civile. Il secondo capitolo passa in rassegna i vent'anni che vanno dal terzo colpo di stato della storia turca alle elezioni che vedranno trionfare l'AKP (1980-2002). Vengono qui trattati il triennio del golpe militare (1980-1983), l'intervento più massiccio delle Forze Armate nelle dinamiche politiche turche, il successivo ritorno ai governi civili e i cambiamenti in seno alla società turca. Il capitolo inoltre tratta delle strategie di contenimento operate dall'esercito sull'Islam politico, forza crescente in seno alla politica turca, strategie che culminano col“colpo di stato post-moderno” del '97. Il terzo capitolo si occupa del primo periodo di governo dell'AKP e parte quindi dal 2002, anno in cui il partito vince le elezioni. La trattazione cronologica si ferma al 12 settembre 2010, data del referendum destinato a cambiare strutturalmente il ruolo delle Forze Armate e il sistema politico turco. Viene fornita una breve panoramica della storia dei partiti islamici turchi, un'analisi dell'ideologia e delle opere di governo dell'AKP e infine l'attenzione si concentra sulle forze armate, sulla loro reazione alle mosse politiche dell'AKP e sui forti cambiamenti che le investono nel decennio preso in esame. La tesi si conclude con una serie di articoli riportati e attinti dalla stampa turca e tradotti in italiano, materiale che si propone di arricchire la trattazione fornendo nuove fonti che non erano prima reperibili in italiano. Ogni articolo viene accompagnato da una scheda esplicativa e dalla versione turca originale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
835476-1163290.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
630.39 kB
Formato
Adobe PDF
|
630.39 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/13791