Il presente lavoro, propone uno studio della letteratura scritta sulle esperienze dei campi di lavoro cinesi, alla fine degli anni Cinquanta e all’inizio degli anni Sessanta. Il primo capitolo è una contestualizzazione storica e politica dei campi di lavoro. Il secondo capitolo presenta un’analisi letteraria dei testi appartenenti a questo “filone letterario” dividendoli in due gruppi distinti: quello delle memorie personali di coloro che hanno vissuto in prima persona questa esperienza, e quello dei reportage. Il terzo capitolo è dedicato al libro di Yang Xianhui “Gaobie Jiabiangou”. Parte da una descrizione del campo di Jiabiangou e del contesto in cui questo campo è nato, è entrato in attività ed è stato chiuso in pochi anni, successivamente vi è un’analisi della critica letteraria che questo testo ha ricevuto e una critica personale elaborata dall’autrice di questa tesi. Infine vi è una traduzione di uno dei racconti che non sono stati considerati nelle versioni italiana e inglese e un’analisi della traduzione di altri tre racconti rispetto all’originale cinese.
La letteratura dei laogai: Il caso di "Gaobie Jiabiangou"
Angelilli, Annalisa
2013/2014
Abstract
Il presente lavoro, propone uno studio della letteratura scritta sulle esperienze dei campi di lavoro cinesi, alla fine degli anni Cinquanta e all’inizio degli anni Sessanta. Il primo capitolo è una contestualizzazione storica e politica dei campi di lavoro. Il secondo capitolo presenta un’analisi letteraria dei testi appartenenti a questo “filone letterario” dividendoli in due gruppi distinti: quello delle memorie personali di coloro che hanno vissuto in prima persona questa esperienza, e quello dei reportage. Il terzo capitolo è dedicato al libro di Yang Xianhui “Gaobie Jiabiangou”. Parte da una descrizione del campo di Jiabiangou e del contesto in cui questo campo è nato, è entrato in attività ed è stato chiuso in pochi anni, successivamente vi è un’analisi della critica letteraria che questo testo ha ricevuto e una critica personale elaborata dall’autrice di questa tesi. Infine vi è una traduzione di uno dei racconti che non sono stati considerati nelle versioni italiana e inglese e un’analisi della traduzione di altri tre racconti rispetto all’originale cinese.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
835607-1165931.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.62 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.62 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/13777