In questa tesi si analizza il tema della cecità nelle opere letterarie, cinematografiche e teatrali del periodo storico che va dal Secondo Dopoguerra a oggi. Il tema viene indagato e declinato in base ad uno schema generale di sotto-temi (ad esempio il tema del rapporto tra non visione e veggenza, o quello tra Io e Destino). Ogni singola opera citata, dunque, sarà analizzata e comparata ad altre, secondo l'ordine delineato da questa "griglia tematica".

blind blind blind Il tema della cecità nella letteratura, nel cinema e nel teatro della seconda metà del Novecento

Giuriola, Alessandra
2013/2014

Abstract

In questa tesi si analizza il tema della cecità nelle opere letterarie, cinematografiche e teatrali del periodo storico che va dal Secondo Dopoguerra a oggi. Il tema viene indagato e declinato in base ad uno schema generale di sotto-temi (ad esempio il tema del rapporto tra non visione e veggenza, o quello tra Io e Destino). Ogni singola opera citata, dunque, sarà analizzata e comparata ad altre, secondo l'ordine delineato da questa "griglia tematica".
2013-02-25
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
815663-1165342.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 900.89 kB
Formato Adobe PDF
900.89 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/13772