È forse fatto assodato che Basilio Bessarione – cardinale greco della Chiesa romana, fine umanista – sia politico e legatus tanto capace quanto una tradizione storiografica, acriticamente riproposta, tuttora sostiene? Gli eventi del glorioso Quattrocento sembrano confutare tale interpretazione: gli sforzi crociati antiturchi, in soccorso di Costantinopoli, più volte evocati non si realizzano; l’attenzione dei principes alla causa è sempre più debole. Ma allora perchè la fortuna di Bessarion politicus? La tesi – basata sull'analisi degli scritti di Bessarione dal momento della sua venuta in Italia alla fine della sua vita - è volta a riscoprire le ragioni dell’agiografia politica del cardinale, e dei suoi testi ufficiali: rispetto l’alterazione storica cui questa narrazione ha dato vita, pare rimanere intatta la vera abilità di Bessarione. Ovvero, quella di persuasore politico.

Bessarion als Staatsmann. L’attività antiturca del cardinale (1438-1472): un riesame.

Quarti, Jacopo
2013/2014

Abstract

È forse fatto assodato che Basilio Bessarione – cardinale greco della Chiesa romana, fine umanista – sia politico e legatus tanto capace quanto una tradizione storiografica, acriticamente riproposta, tuttora sostiene? Gli eventi del glorioso Quattrocento sembrano confutare tale interpretazione: gli sforzi crociati antiturchi, in soccorso di Costantinopoli, più volte evocati non si realizzano; l’attenzione dei principes alla causa è sempre più debole. Ma allora perchè la fortuna di Bessarion politicus? La tesi – basata sull'analisi degli scritti di Bessarione dal momento della sua venuta in Italia alla fine della sua vita - è volta a riscoprire le ragioni dell’agiografia politica del cardinale, e dei suoi testi ufficiali: rispetto l’alterazione storica cui questa narrazione ha dato vita, pare rimanere intatta la vera abilità di Bessarione. Ovvero, quella di persuasore politico.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
817614-1165606.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.05 MB
Formato Adobe PDF
2.05 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/13760