La Sharing economy (in cinese 共享经济) è un nuovo modello economico diffusosi a partire dall’ultimo decennio, spinto sia dall’innovazione tecnologica, sia da fattori economici oltre che socio-ecologici. La Cina è diventata uno dei centri nevralgici della Sharing economy, grazie al supporto del governo cinese, il quale individua nella tecnologia un meccanismo propulsore del sistema economico. Il presente elaborato indaga sulla classificazione normativa di coloro che offrono servizi di trasporto sulle piattaforme di car-hailing (o car-sharing) cinesi, al fine di individuare la natura del rapporto di lavoro che si instaura tra questi ultimi e l'azienda creatrice della piattaforma digitale. Sarà brevemente trattato anche il tema della fiducia creatasi tra provider e utente, indagando sulle problematiche legate alla sicurezza dei servizi di trasporto di car-hailing e sulle soluzioni elaborate dall'amministrazione locale per affrontare la questione.

La classificazione dei prestatori di servizio del car-hailing in Cina: lavoratori subordinati o liberi professionisti?

Coniglio, Marianna
2019/2020

Abstract

La Sharing economy (in cinese 共享经济) è un nuovo modello economico diffusosi a partire dall’ultimo decennio, spinto sia dall’innovazione tecnologica, sia da fattori economici oltre che socio-ecologici. La Cina è diventata uno dei centri nevralgici della Sharing economy, grazie al supporto del governo cinese, il quale individua nella tecnologia un meccanismo propulsore del sistema economico. Il presente elaborato indaga sulla classificazione normativa di coloro che offrono servizi di trasporto sulle piattaforme di car-hailing (o car-sharing) cinesi, al fine di individuare la natura del rapporto di lavoro che si instaura tra questi ultimi e l'azienda creatrice della piattaforma digitale. Sarà brevemente trattato anche il tema della fiducia creatasi tra provider e utente, indagando sulle problematiche legate alla sicurezza dei servizi di trasporto di car-hailing e sulle soluzioni elaborate dall'amministrazione locale per affrontare la questione.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
866202-1224330.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.98 MB
Formato Adobe PDF
1.98 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/13728